Gianna Milano
L’informazione:
fra sensazionalismo e marketing
Come distinguere tra comunicazione trasparente e promozione mascherata da informazione? E come individuare, là dove c’è, lo stretto legame fra mercato e salute, fra proposte di benessere e strategie di marketing dell’industria farmaceutica? Chi sono gli attori del mondo della sanità, quali sono le regole che lo governano, e come funzionano le agenzie regolatorie (FDA ed EMA) che hanno il compito di vigilare sulla sicurezza e sull’efficacia dei medicinali prima che entrino in commercio. Un iter che dovrebbe essere una garanzia per il pubblico. In realtà, non è esattamente così…
CONTINUA A LEGGERE
Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora – Intervista a Massimo Giuliani
Cos’è la metafora? Secondo Massimo Giuliani niente di più e niente di meno che una modalità del pensiero, attraverso la quale conosciamo il mondo. Non è una facoltà di poeti e narratori, non è prerogativa degli artisti. È il modo attraverso il quale il corpo, a partire dalle cose che conosce, si raffigura quelle che non conosce…
Chi controlla i conflitti d’interesse dei “controllori” nel giornalismo sanitario
Chi parla, oggi, di conflitti d'interesse nel giornalismo sanitario? Perché le informazioni sono sempre più inquinate da messaggi pubblicitari provenienti dall’industria farmaceutica? Perché c’è un crescente numero di discutibili alleanze tra le organizzazioni...
Regione Lombardia: sei malato? Non chiamare il medico, ora c’è il gestore
Due delibere modificheranno totalmente l’assistenza sanitaria in Lombardia: circa 3.350.000 cittadini “pazienti cronici e fragili” saranno invitati a scegliere un “gestore” al quale affidare, attraverso un “Patto di Cura” la gestione della propria salute. Scomparirà...
Per un paziente indipendente
“Così come conflitti di interesse non gestiti da parte dei professionisti sanitari possono indurre a comportamenti e pratiche che intaccano la fiducia dei cittadini nel sistema pubblico di tutela della salute, altrettanto può verificarsi nei confronti di associazioni...
La guerra dei vaccini, trame, segreti, bugie
Aggiornamento: Le audizioni in senato di Demicheli, che smentisce la propaganda per l’obbligatorietà dei vaccini.
I medici della Camorra
È giovane Beppe Gallo – detto “Peppe ‘o pazz” - quando eredita la guida del Clan Gallo-Limelli-Vangone, alla fine degli anni novanta. E ai tempi il clan è messo male, ha pagato un pesante tributo alla guerra di Camorra – per esempio a Michele Vangone, zio materno del...